Partner
Perché crediamo nei partenariati
In un’epoca in cui tutto cambia rapidamente, crediamo che nessuna trasformazione possa avvenire in solitudine.
La forza di Blue Lab sta nella capacità di costruire alleanze strategiche con enti pubblici, imprese, centri di ricerca, organizzazioni del terzo settore e reti territoriali.
Per noi, fare partenariato significa attivare connessioni vive e funzionali, in cui ciascun soggetto porta valore e riceve valore.
Non si tratta solo di collaborare, ma di co-progettare, di immaginare scenari evolutivi e di affrontare insieme sfide complesse, integrando visioni e competenze

Come lavoriamo insieme
Ogni partenariato con Blue Lab si fonda su:
- Ascolto attivo del contesto e degli obiettivi di ciascun attore;
- Definizione condivisa di ruoli e contributi;
- Strumenti chiari di progettazione, governance e gestione;
- Massima trasparenza in ogni fase del processo.
Dal primo contatto alla realizzazione di progetti comuni, il nostro metodo mira a creare fiducia, continuità e impatto concreto.
Con chi collaboriamo
Siamo aperti al dialogo e alla costruzione di partenariati con:
- Pubbliche Amministrazioni che desiderano innovare con metodo;
- Piccole e Medie Imprese che vogliono crescere con consapevolezza;
- Enti di ricerca, università, centri di competenza;
- Organizzazioni del terzo settore attive nella trasformazione sociale;
- Network territoriali, distretti, associazioni di categoria;
- Progetti europei o multilivello che richiedano visione, operatività e coerenza
Un ecosistema che si costruisce insieme
Il nostro obiettivo non è solo attivare collaborazioni, ma contribuire alla nascita di ecosistemi intelligenti, capaci di integrare:
- innovazione,
- impatto,
- sostenibilità,
- inclusione.
Ogni partner condivide con noi una visione aperta e trasformativa: quella di un’Italia che evolve, un territorio alla volta.
Partner con cui abbiamo collaborato e stiamo collaborando

Aten IS
Rete di imprese specializzata in ricerca e sviluppo nei settori dell’aerospazio e della sicurezza, promuove soluzioni ad alto contenuto tecnologico per la competitività strategica di imprese e territori. Collabora con enti pubblici e privati per sviluppare progetti di innovazione applicata.

EDIH (European Digital Innovation Hub)
Polo di innovazione digitale riconosciuto dal MIMIT, offre servizi tecnologici avanzati per accompagnare PMI e Pubbliche Amministrazioni nella transizione digitale. Supporta l’adozione di tecnologie emergenti e la trasformazione dei modelli organizzativi.

Glocal Think
Laboratorio di progettazione partecipata attivo in ambito turismo sostenibile e rigenerazione territoriale, promuove pratiche di innovazione locale. Lavora con comunità, enti e imprese per costruire percorsi condivisi di valorizzazione culturale e ambientale.

Main Project
Azienda ICT fondata nel 2003, sviluppa applicazioni web e mobile, sistemi IoT e soluzioni per la protezione dei dati. È impegnata in attività di ricerca e prototipazione in collaborazione con università e centri di ricerca, con un focus sull’innovazione continua.

Maticom
Impresa innovativa attiva nella ricerca applicata e nello sviluppo di piattaforme digitali e soluzioni tecnologiche in comunicazione, automazione e intelligenza artificiale. Collabora a progetti multidisciplinari in ambito industriale, sociale e territoriale.

Monaco Consulting
Società di consulenza attiva nella progettazione per l’innovazione sociale, promuove iniziative per l’inclusione, la partecipazione attiva e lo sviluppo locale integrato. Lavora con enti pubblici e reti territoriali per generare impatto sociale positivo.

NED (New European Dream)
Specializzata in progettazione europea, realizza iniziative in ambito socio-culturale, educativo e di cittadinanza attiva. Favorisce processi di apprendimento, dialogo interculturale e coesione sociale attraverso approcci creativi e inclusivi.
Vuoi costruire qualcosa insieme?
Se rappresenti un ente, un’impresa o un’organizzazione e vuoi capire se possiamo costruire un percorso comune, siamo a disposizione.
Prenota una call conoscitiva